Danzarte

L’associazione nasce, nel settembre 2013, con l’intenzione di promuovere la danza e, partendo dallo studio della tecnica, dell’allenamento e dell’esercizio utile per lo sviluppo psicofisico dei ragazzi, diventa un vero e proprio progetto.  Partendo dal presupposto che la danza intesa come arte non è solo un modo di comunicare i propri stati d’animo, o una rilettura del movimento secondo tecniche e stili diversi, ma è soprattutto un motivo di vita, è importante proporre un progetto come questo che intende rendere uno “spaccato” che unisce gli studi tecnici nel ragazzo e quanto questa preparazione possa servire a rapportarsi con la società contemporanea. Il lavoro di Danzarte Cherasco non si limita quindi solo a valutare la qualità degli insegnamenti e i risultati da essi ottenuti ma vuole entrare nell’intimo della crescita intellettuale del giovane ragazzo, nei suoi riferimenti e nei suoi nuovi linguaggi, dettati dalle sue esperienze, dai suoi sogni, e anche dal suo rapporto con il quotidiano.

I corsi che si propongono ricoprono la fascia d’età dai 3 anni in poi , iniziando con lo studio della  danza sotto forma di gioco, di esplorazione del movimento, della musica e dello spazio per poi passare alla Tecnica Classica , alla Tecnica Moderna , Contemporanea , Danza Hip Hop, Hight Heels.  Si offre la possibilità anche agli adulti di corsi di Danza Moderna ,Afro e Fitness Pilates.
Durante l’anno i giovani allievi hanno la possibilità di partecipare a stage di danza con Insegnanti Qualificati del Teatro della Scala di Milano, del Balletto di Toscana, Teatro di Massimo di Palermo e insegnanti e coreografi di fama internazionale, per migliorare e affinare la tecnica.  

Presidente dell’Associazione Danzarte Cherasco è Elisa Fiorini.
Direttrice artistica e docente danza Moderna – Contemporanea, Cristina Surace , ballerina professionista diplomata Balletto Teatro di Torino, consegue attestati riconosciuti dal Teatro Nazionale di Roma inerenti all’insegnamento della danza  Propedeutica , della danza Classica con il Metodo Vaganova e delle Danze Popolari, per la danza Moderna attestato rilasciato dall’ Associazione IDA, Attestati d’insegnamento riconosciuti dal Coni. Coregrafa per eventi Sportivi "La partita più bella del mondo", per eventi organizzati dal Comune di Cherasco e Salmour. Coreografa e regista dello spettacolo Tutto un Affare Speciale andato in scena a Cherasco al Teatro Salomone e a Bra al Teatro Politeama in occasione della Giornata della Memoria.

Via Carlo Alberto 19
Cherasco (CN)
Tel 3248628820

https://www.danzartecherasco.com